Assegno di Inclusione: attribuzione d’ufficio dei Carichi di Cura
Con il Messaggio INPS n.592 del 17.02.2025 è stato stabilito che dalle domande di ADI inviate a Gennaio 2025 verranno inseriti d’ufficio i carichi di cura (anche se non inseriti nella domanda Ordinaria).
Per le domande già accolte ed in corso di pagamento, dove non è stato inserito il carico di cura, l’INPS provvederà con le mensilità successive ad integrare il beneficio già corrisposto.
Si ricorda che il carico di cura è previsto per quei nuclei nel quale sono presenti soggetti dai 0 ai 3 anni e soggetti con disabilità e/o non autosufficienza certificata in DSU.
Le domande precedentemente scartate per il superamento della soglia dei requisiti economici/reddituali, nelle quali non è stato inserito il carico di cura, verranno riesaminate laddove ci siano i requisiti previsti.
Si ricorda di inserire, nelle domande ordinarie, il Comune di Residenza del nucleo richiedente l’ADI in quanto è stato disposto l’aggiornamento delle tabelle territoriali con il relativo codice catastale.
In mancanza di tale inserimento molte domande verranno Respinte.
Per ulteriori approfondimenti si allega il Messaggio n.592 pubblicato dal direttore generale INPS Valeria Vittimberga.